da 30Science.com | Ott 31, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 31 ott. – La “Lion Cavern” a Ngwenya, una città dell’Eswatini occidentale, situata vicino al confine con il Sudafrica, è la più antica prova conosciuta di estrazione intensiva di ocra al mondo, risalente a circa 48.000 anni fa. A...
da Valentina Di Paola | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La depressione in gravidanza sembra correlata a una precisa attività cerebrale. A sottolinearlo uno studio, presentato durante il congresso dell’European College of Neuropsychopharmacology (ECNP) dagli scienziati dell’Università di Tubinga. Il team, guidato da...
da 30Science.com | Lug 5, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Nella desolazione del deserto del Namib in Namibia, una erba riesce a mantenere un sorprendente ecosistema raccogliendo umidità dalla nebbia. E’ quanto emerge da uno studio dei ricercatori del Senckenberg Centre for Human Evolution and Paleoenvironment (SHEP)...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 5, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Nella desolazione del deserto del Namib in Namibia, una erba riesce a mantenere un sorprendente ecosistema raccogliendo umidità dalla nebbia. E’ quanto emerge da uno studio dei ricercatori del Senckenberg Centre for Human Evolution and Paleoenvironment (SHEP)...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 5, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: un’erba sostiene la vita nel deserto grazie alla nebbia (AGI) – Roma, 5 lug. – Nella desolazione del deserto del Namib in Namibia, una erba riesce a mantenere un sorprendente ecosistema raccogliendo umidità dalla nebbia. E’ quanto emerge da uno studio...