da Valentina Di Paola | Nov 7, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Il genere e le relazioni familiari degli abitanti di Pompei non corrispondono sempre alle interpretazioni tradizionali che erano state formulate in gran parte da ipotesi moderne. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Nov 7, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 7 nov. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Il genere e le relazioni familiari degli abitanti di Pompei non corrispondono sempre alle interpretazioni tradizionali che erano state formulate in gran parte da ipotesi moderne. Questo curioso risultato emerge...
da Valentina Di Paola | Ott 28, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La transizione da una postura della colonna vertebrale distesa a una eretta nei mammiferi ha richiesto molti passaggi, associati a cali e picchi delle prestazioni locomotorie nelle varie specie. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio,...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il meteorite S2, che 3,26 miliardi di anni fa colpì la Terra, potrebbe aver provocato un’onda anomala che alterò le correnti oceaniche, scaricando i detriti dalla terraferma nelle zone costiere. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato...
da Valentina Di Paola | Ott 21, 2024 | Agi, Agi Sito
Scienza: meteorite grande 4 volte l’Everest ha scosso Terra 3,26 mld anni fa (AGI) – Roma, 21 ott. – (NOTIZIA EMBARGATA FINO LAA ORE 21) – Il meteorite S2, che 3,26 miliardi di anni fa colpì la Terra, potrebbe aver provocato un’onda anomala che alterò le...