da Lucrezia Parpaglioni | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma –Sviluppato metodo innovativo per isolare l’isotopo di litio-6 senza l’uso di mercurio liquido, una sostanza altamente tossica che era alla base del processo convenzionale noto come COLEX, il che rappresenta un passo fondamentale per la produzione...
da 30Science.com | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Gli smartwatch di uso quotidiano sono estremamente accurati nel rilevare le infezioni virali molto prima che si manifestino i sintomi e potrebbero pertanto contribuire a interrompere la trasmissione di agenti patogeni. Questa curiosa prospettiva emerge...
da Valentina Di Paola | Mar 4, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 4 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.30) Gli smartwatch di uso quotidiano sono estremamente accurati nel rilevare le infezioni virali molto prima che si manifestino i sintomi e potrebbero pertanto contribuire a interrompere la trasmissione di agenti...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 30, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Non è stata l’eruzione dell’Hunga Tonga nel 2022 la causa dei picchi di calore 2023/2024. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sul “Journal of Geophysical Research Atmospheres” da un team guidato dalla Texas A&M University. Il notevole evento di due...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 22, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza
Roma – Evitare chele leghe di metallo diventino fragili e si rompano se esposte a un ambiente ricco di idrogeno, ad esempio con presenza di acqua. Questo l’obiettivo dei ricercatori della Washington and Lee University in collaborazione con colleghi della Texas A&M...