da Valentina Di Paola | Dic 11, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le soglie di riscaldamento regionali potrebbero essere raggiunte in tempi molto più rapidi rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters, condotto dagli scienziati della Colorado...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 11, 2024 | agrifood, antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Risalgono all’era Neolitica, in Cina, le prime prove che dimostrano come la domesticazione del riso abbia favorito tecniche di fermentazione che, a loro volta, hanno consentito lo sviluppo di bevande alcoliche simili alla birra. Lo rivela uno studio guidato da...
da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli esemplari maschi di Loxodonta africana sembrano sviluppare dei tratti distintivi della personalità con l’avanzare degli anni, e imparano ad adattare il loro comportamento al contesto sociale. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One,...
da Valentina Di Paola | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Società, Educazione, social network
Roma – Le persone che adottano le abbreviazioni nei sistemi di messaggistica vengono generalmente percepite come poco sincere e insicure. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Experimental Psychology: General, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 7, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Una terapia con recettore chimerico dell’antigene (CAR)-T per il mieloma multiplo, chiamata Ciltacabtagene autoleucel, o cilta-cel, si è dimostrata efficace e sicura nei pazienti affetti dalla patologia. Lo dimostra uno studio guidato da Surbhi Sidana,...