redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scoperto un pianeta a poco più di 520 anni luce dalla Terra

Scoperto un pianeta a poco più di 520 anni luce dalla Terra

da 30Science.com | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  Si chiama IRAS 04125+2902 b, è un giovane pianeta che orbita attorno alla stella IRAS 04125+2902, che si trova relativamente vicina alla Terra, a circa 522 anni luce di distanza. A descriverlo sulla rivista Nature gli scienziati dell’Università della Carolina...
Progetto punta sull’energia nucleare per future missioni spaziali

Progetto punta sull’energia nucleare per future missioni spaziali

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Trasferimento Tecnologico

Roma – Una tecnologia rivoluzionaria che sfrutta la potenza del materiale nucleare per le missioni spaziale: questo il centro dell’attività di una nuova start-up, chiamata Perpetual Atomics, figlia dell’Università di Leicester. Perpetual Atomics è un’azienda...

Scoperta l’origine della sottile atmosfera lunare

da Valentina Di Paola | Ago 2, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – La delicatissima atmosfera che circonda la Luna sembrerebbe essere il risultato di due processi distinti: la vaporizzazione da impatto, un fenomeno legato alle numerose collisioni che hanno interessato il corpo celeste, e lo sputtering ionico, che dipende...
ASI: cinque studi per analizzare Didymos e Dimorphos

ASI: cinque studi per analizzare Didymos e Dimorphos

da Valentina Di Paola | Lug 30, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, spazio, Weekly newsletter

Roma – Il sistema di asteroidi formato da Didymos e Dimorphos, che sono stati oggetto della missione di deviazione di corpi spaziali DART, potrebbe effettivamente essersi formato dal distacco di materia da parte di uno dei due elementi. Ad analizzare le...

ENEA testa la resistenza dei materiali spaziali alle radiazioni UV

da 30Science.com | Lug 23, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio

Roma – ENEA ha sviluppato un sistema di irraggiamento UV per testare la resistenza dei materiali per lo spazio alle radiazioni solari al di fuori dell’atmosfera terrestre. Le attività sono state condotte dai ricercatori del Centro Ricerche di Frascati in...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X