da Lucrezia Parpaglioni | Ago 30, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Trovata la prima prova di un sottile, quasi impercettibile campo elettrico che circonda il pianeta Terra. A farlo ricercatori della NASA. Da quando Isaac Newton fu colpito dalla sua mela nel 1666, gli scienziati hanno cercato di capire le forze che...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 12, 2024 | News, Scienza, Weekly newsletter
Roma – Sul pianeta Marte c’è ancora acqua liquida, oltre a quella congelata ai poli. Lo rivelano i dati del lander Insight della NASA e un’analisi condotta da Vashan Wright, geofisico presso lo Scripps Institution of Oceanography dell’UC San Diego, descritti su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 30, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il 22 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato, secondo un’analisi della NASA sui dati delle temperature giornaliere a livello globale. Anche il 21 e il 23 luglio di quest’anno hanno anche superato il precedente record...
da 30Science.com | Lug 30, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Scienza: NASA, il 22 luglio è stato il giorno più caldo di sempre (AGI) – Roma, 30 lug. – Il 22 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato, secondo un’analisi della NASA sui dati delle temperature giornaliere a livello globale. Anche il 21 e il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 22, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un esperimento della NASA suggerisce che su Europa, una luna di Giove, ed Encelado, una luna di Saturno, sotto le croste di ghiaccio potrebbero sopravvivere molecole organiche (ad esempio amminoacidi, acidi nucleici, ecc.) in possibili oceani lì collocati,...