da 30Science.com | Lug 26, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Lo spettro del lampo di raggi gamma più intenso di sempre, rilevato nel 2022, conteneva una caratteristica mai osservata in cinquant’anni di ricerche: una riga di emissione, che si forma quando un processo fisico emette radiazione ad una specifica energia...
da 30Science.com | Lug 15, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – SPES (Selective Production of Exotic Species) è uno dei progetti di punta dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN, al cui cuore c’è un ciclotrone per protoni. SPES ha come obiettivo la realizzazione di una innovativa infrastruttura di ricerca,...
da 30Science.com | Lug 10, 2024 | Agi, Agi Scienza
Scienza: progetto a guida italiana punta a spiegare l’origine degli elementi nelle stelle primordiali (AGI) – Roma, 10 lug. – Chiarire alcuni degli affascinanti misteri legati ai materiali delle stelle primordiali. E’ a quanto ambisce un progetto a guida italiana,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 10, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, ricerca, Ricerca Italiana, Weekly newsletter
Roma – Chiarire alcuni degli affascinanti misteri legati ai materiali delle stelle primordiali. E’ a quanto ambisce un progetto a guida italiana, portato avanti dalla professoressa Marialuisa Aliotta dell’Università di Edimburgo, che ha ricevuto un prestigioso...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 10, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – Chiarire alcuni degli affascinanti misteri legati ai materiali delle stelle primordiali. E’ a quanto ambisce un progetto a guida italiana, portato avanti dalla professoressa Marialuisa Aliotta dell’Università di Edimburgo, che ha ricevuto un prestigioso...