da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 23, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – I primordi dell’Impero cinese sono stati favoriti dal punto di vista agricolo da una peculiare stagione di clima stabile e favorevole. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Oslo e pubblicato su PNAS. E’ noto che il periodo delle...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La produzione di energia elettrica da combustibili fossili in Cina è aumentata dell’1,9 per cento su base annua nei primi 11 mesi dell’anno, secondo i dati pubblicati dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS) cinese. I dati indicano un leggero...
da 30Science.com | Nov 26, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La Cina è pronta ad avviare un acceleratore di particelle che sarà una delle fonti di raggi X più potenti al mondo. L’obiettivo è utilizzare la struttura del valore equivalente di 657 milioni di dollari (circa 629 milioni di euro) per analizzare su scala...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 26, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 26 nov. – La Cina è pronta ad avviare un acceleratore di particelle che sarà una delle fonti di raggi X più potenti al mondo. L’obiettivo è utilizzare la struttura del valore equivalente di 657 milioni di dollari (circa 629 milioni di euro) per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Cina sta per lanciare una indagine geo-scientifica da 1 miliardo di dollari (circa 950 milioni di euro) per mappare il proprio sottosuolo e individuare materie prime preziose. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su “Science”. L’iniziativa,...