da Valentina Di Paola | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – È stato rilevato un neutrino cosmico con livelli di energia circa 30 volte superiori rispetto a qualunque particella individuata in precedenza, con carica di circa 220 PeV, pari a 220 milioni di miliardi di elettronvolt. A riportare questoevento,...
da 30Science.com | Feb 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – I medici della Queen Mary University of London, del Barts Health NHS Trust e dell’University College di Londra hanno guidato lo sviluppo di una terapia termica mirata (Triple T) semplice e minimamente invasiva che ha il potenziale di trasformare la...
da Valentina Di Paola | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Nelle relazioni romantiche, a volte una verità scomoda può beneficiare la coppia, se riguarda una richiesta di cambiamento per il partner e viene espressa con onestà. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Social Psychological...
da Valentina Di Paola | Feb 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Si chiama “cottura periodica”, è un approccio innovativo e basato sulla scienza che consente di cucinare l’uovo sodo in modo ottimale. Descritto sulla rivista Communications Engineering, questo curioso obiettivo è stato portato avanti dagli scienziati...
da 30Science.com | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – I ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute riferiscono che tutti i nove pazienti di uno studio clinico in cura per carcinoma renale a cellule chiare (una forma di cancro al rene) allo stadio III o IV, hanno generato una risposta immunitaria...
da Valentina Di Paola | Feb 5, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Gli Yamna, noti anche come Yamnaya, il popolo alla base di molte influenze culturali europee, potrebbero aver avuto origine in Ucraina, a Mykhailivka, approssimativamente tra il 3635 e il 3383 a.C. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da una coppia di...