redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
È colpa del bambù se i panda giganti non mangiano più carne

È colpa del bambù se i panda giganti non mangiano più carne

da 30Science.com | Feb 28, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – Alcune miRNA, piccole molecole trovate nel bambù, potrebbero essere il fattore chiave che ha indotto i panda giganti a non magiare più carne, passando da una dieta onnivora a una esclusivamente vegetale. Lo suggerisce uno studio della China West Normal...
Entro i prossimi 11.000 anni una nuova glaciazione legata all’orbita della Terra

Entro i prossimi 11.000 anni una nuova glaciazione legata all’orbita della Terra

da 30Science.com | Feb 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Il flusso e riflusso dei cicli glaciali del Pleistocene, la prima delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Quaternario, non sarebbe casuale, ma seguirebbe uno schema prevedibile dettato dall’influenza distinta e deterministica della geometria...
Ercolano: nube ardente del Vesuvio ha trasformato in vetro il cervello di una delle vittime

Ercolano: nube ardente del Vesuvio ha trasformato in vetro il cervello di una delle vittime

da 30Science.com | Feb 27, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Weekly newsletter

Roma – È un caso unico nel suo genere la formazione di materiale organico vetrificato, trovato nel cranio di un giovane adulto maschio, sepolto dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C e trovato disteso nel suo letto nel Collegium Augustalium, nel Parco...
Artico: la tundra si espande ad una velocità senza precedenti

Artico: la tundra si espande ad una velocità senza precedenti

da 30Science.com | Feb 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – La tundra, vegetazione tipica delle zone polari artiche, è in rapida espansione, non da oggi ma a partire dall’inizio dello scorso secolo. A svelarlo uno studio internazionale coordinato dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle...
L’orologio biologico degli animali sta cambiando a causa dell’uomo

L’orologio biologico degli animali sta cambiando a causa dell’uomo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Il ritmo notte-giorno di molti animali non è quello che siamo stati abituati a conoscere e per alcuni sta mutando profondamente a causa dell’uomo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University of Rhode Island e pubblicato su Science Advances. Gli autori...
Nuovi studi sul genoma rivelano la vera origine degli Unni

Nuovi studi sul genoma rivelano la vera origine degli Unni

da 30Science.com | Feb 24, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma  – Nuovi studi sul genoma condotti da ricercatori del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, in Germania, pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), sembrano fornire nuove informazioni sull’origine degli Unni, popolo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X