da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 3, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Il clima del pianeta sta mutando più velocemente del previsto e la soglia di 1,5 gradi C di riscaldamento globale verrà superata in maniera stabile già nel 2028 e non tra il 2030 e il 2035 come precedentemente immaginato. Da qui la necessità di rivedere...
da 30Science.com | Mag 29, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – “La genetica ci permette di leggere il passato e di scoprire dettagli molto importanti per pandemia, come quelle di peste, che tanto hanno condizionato la storia umana”. Lo ha spiegato Giovanni Rezza, Professore di Igiene e Sanità Pubblica,...
da Valentina Di Paola | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – I gatti possono identificare gli esseri umani familiari basandosi sulle informazioni olfattive. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Università dell’Agricoltura di Tokyo,...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Il 21% dell’oceano globale ha subito una riduzione della profondità delle sue zone illuminate, che ospitano il 90% di tutta la vita marina, negli ultimi 20 anni. Lo rivela uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Plymouth e del Plymouth...
da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Gli scienziati dell’Istituto avanzato di scienza e tecnologia della Corea hanno sviluppato un framework di controllo che consente ai robot con zampe di eseguire movimenti simili al parkour per muoversi autonomamente in ambienti complessi. Gli autori...
da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute, Weekly newsletter
Roma – Il caso clinico, pubblicato oggi su Med – Cell Press e condotto dal team multidisciplinare del MINE Lab, che vede coinvolti i medici, fisioterapisti e i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR)...