da 30Science.com | Set 6, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Ciò che incredibilmente accade proprio nell’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Marco Polo (1254-1324), è il ritrovamento di un manoscritto del Devisement dou monde/Milione presente nei cataloghi, ma ignoto agli studi poliani (è assente da tutti i...
da 30Science.com | Set 6, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – L’alcol in gravidanza va completamente evitato per salvaguardare la salute del nascituro, eppure una percentuale significativa di future mamme continua a bere anche durante la gestazione. Per questo prende il via, in occasione della giornata mondiale...
da 30Science.com | Set 5, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma, 5 set. – LionGlass, una nuova famiglia di vetri progettata dai ricercatori della Penn State, ha stretto un accordo con il suo primo partner aziendale, un passo avanti verso l’introduzione sul mercato di un’alternativa ecologica al vetro...
da 30Science.com | Set 5, 2024 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – L’Università Ca’ Foscari Venezia ottiene un ennesimo finanziamento dallo European Research Council (ERC), il più importante organismo della Commissione europea per supportare la ricerca di frontiera. Sale così a 26 il numero di progetti ERC a Ca’ Foscari....
da 30Science.com | Set 5, 2024 | Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – In relazione ai casi di legionellosi registrati in provincia di Milano a partire dal mese di aprile 2024, i dati disponibili al 2 settembre 2024 mostrano che sono stati notificati 54 casi (uno in più rispetto alla settimana precedente), di cui 48 (89%)...
da 30Science.com | Set 5, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – Il Consiglio europeo della ricerca (Erc) premia l’attività di un giovane scienziato dell’Università di Udine. È di un milione e mezzo di euro per i prossimi cinque anni il finanziamento (Starting Grant) vinto da Enrico Salvati, docente di ingegneria...