da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una tecnologia basata su sensori che rivoluziona l’apicoltura commerciale riducendo le perdite delle colonie e abbassando i costi di manodopera: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidati dall’ Università della California a Riverside (UCR), che ha...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un particolare tipo di vetro è in grado di archiviare dati riscrivibili all’infinito. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Kunming University of Science and Technology e pubblicato su ACS Energy Letters. Per decenni i ricercatori hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Scarti di cibo, ramaglie, conchiglie e molti altri materiali naturali sono gli ingredienti chiave di un nuovo sistema in grado di estrarre acqua potabile dall’aria. Il sistema è stato sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università del Texas ad Austin,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo metodo basato sulla fluorescenza della clorofilla indotta dal sole (SIF) è ora possibile monitorare in tempo reale la reazione della vegetazione alle ondate di siccità. È quanto emerge da uno studio guidato dalla China University of...
da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – La pelle di squalo e le ali di cicala sono stati presi a modello per la creazione di taglieri dalle superfici antibatteriche realizzate in metallo texturizzato al laser, ottimali ad esempio per la lavorazione delle carni. L’idea è di ricercatori...
da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Estrarre litio, cobalto e altri materiali strategici dalle batterie esauste usando, a livello industriale, un innovativo forno a microonde: è l’obiettivo di CARAMEL un progetto dell’Università degli Studi di Brescia finanziato dal Ministero...