redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Fotografata “ragnatela cosmica” della materia oscura dell’Universo

Fotografata “ragnatela cosmica” della materia oscura dell’Universo

da Valentina Arcovio | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio

Roma – Le prime immagini ad alta definizione della “ragnatela cosmica” che struttura l’Universo sono state ottenute grazie a uno studio guidato da ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)....

Thales Alenia Space, contratto con Esa per sviluppo di lander trasporto su Luna

da Valentina Arcovio | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Thales Alenia Space ha firmato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), del valore di 862 milioni di euro, relativo allo sviluppo e alla consegna del Lunar Descent Element (LDE), il Lander Lunare per la Missione Argonaut dell’ESA, inclusa...
Trovate tracce di materia organica sull’asteroide Bennu

Trovate tracce di materia organica sull’asteroide Bennu

da Valentina Di Paola | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – I campioni di roccia e polvere raccolti dall’asteroide Bennu contengono materia organica, tra cui amminoacidi e tutte e cinque le basi azotate del DNA e dell’RNA, nonché sali che si sono formati insieme al corpo da cui proviene l’asteroide stesso....
L’ESA monitora attivamente l’asteroide 2024 YR4:  potrebbe impattare con la Terra il 22 dicembre del 2032

L’ESA monitora attivamente l’asteroide 2024 YR4: potrebbe impattare con la Terra il 22 dicembre del 2032

da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Weekly newsletter

Roma – L’ufficio di difesa planetaria dell’Agenzia spaziale europea (ESA) sta monitorando attentamente l’asteroide 2024 YR4, scoperto di recente, che ha pochissime probabilità di colpire la Terra nel 2032. L’asteroide 2024 YR4 ha una...
Realizzato a Firenze un “nano-oscillatore” al confine tra fisica classica e fisica quantistica

Realizzato a Firenze un “nano-oscillatore” al confine tra fisica classica e fisica quantistica

da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio, Trasferimento Tecnologico

Roma – In un articolo pubblicato nella rivista scientifica Optica è descritto lo sviluppo di una nuova apparecchiatura sperimentale che esplora il confine tra fisica classica e fisica quantistica, consentendo di osservare e indagare, contemporaneamente, fenomeni...
Thales Alenia Space svilupperà il payload per il terzo satellite Copernicus CO2M

Thales Alenia Space svilupperà il payload per il terzo satellite Copernicus CO2M

da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio

Roma – Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), ha siglato una estensione del contratto CO2M, del valore di 88 milioni di euro, con OHB System, primo contraente del segmento spaziale. L’ estensione prevede lo sviluppo del payload...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X