Osservato l’entanglement quantistico alle massime energie da Lucrezia Parpaglioni | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Sviluppati dalla proteina della seta nuovi circuiti flessibili da Lucrezia Parpaglioni | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Ispra, al via campagna per monitoraggio montagne sommerse nel Mediterraneo da 30Science.com | Set 19, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Scienza
Individuati getti di plasma da un buco nero lunghi come 140 galassie da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 18, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Intelligenza artificiale rivoluziona l’oceanografia da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
L’energia oscura precoce potrebbe risolvere i due più grandi enigmi della cosmologia da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2024 | News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Un buco nero ha “affamato” la sua galassia fino alla morte da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
SandAI, lo strumento che guarda al passato tramite i granelli di sabbia da Valentina Di Paola | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Presentata al CERN la misura più precisa della massa del bosone W da 30Science.com | Set 17, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Ricercatori INGV si esplorano le origini e lo sviluppo dei terremoti da 30Science.com | Set 17, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza