da 30Science.com | Set 20, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Il CRS4 – Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, in collaborazione con UNINFO – l’Ente Federato UNI per la normazione delle tecnologie informatiche e loro applicazioni, organizza il 23 settembre dalle ore 16.00 in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 19, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Oggi a Firenze, presso l’Innovation Center, ricercatori e meteorologi da tutta Italia si sono incontrati per una giornata di approfondimento tecnico-scientifico sul tema dell’Intelligenza Artificiale (AI) e di come essa sia destinata a rivoluzionare il lavoro...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Anche l’intelligenza artificiale, come gli esseri umani, è in grado di autocorreggersi e di giungere a nuove conclusioni attraverso l’“apprendimento tramite il pensiero”. Lo rivela una ricerca guidata da Tania Lombrozo, docente di psicologia e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – U-Net, una rete neurale convoluzionale (CNN) originariamente destinata all’uso medico, può rivoluzionare l’oceanografia. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia Cinese delle Scienze e pubblicato su Journal of Remote Sensing. Il modello U-Net...
da Valentina Di Paola | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Si chiama SandAI, è uno strumento di intelligenza artificiale in grado di analizzare i granelli di sabbia al quarzo risalenti a centinaia di milioni di anni fa e ricostruire le informazioni su vento, fiumi, onde e movimenti glaciali che li hanno plasmati....
da Valentina Di Paola | Set 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le lievi sfumature nei cambiamenti della voce potrebbero essere analizzate attraverso un semplice smartphone, da un’applicazione in grado di valutare il rischio di un peggioramento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). A delineare questa...