da 30Science.com | Gen 9, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – “L’infrastruttura informatica messa a punto con Microsoft per il progetto Pangenoma frumento duro rappresenta una svolta per chi fa ricerca, perché consente a tutti i ricercatori CREA di accedere da remoto alla più avanzata piattaforma bioinformatica...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a degli innovativi nanocristalli è possibile rendere l’Intelligenza Artificiale (IA) e l’elaborazione dati in generale più efficiente dal punto di vista energetico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Oregon State University e pubblicato su...
da 30Science.com | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo studio internazionale condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia ha dimostrato che i modelli basati sull’intelligenza artificiale possono superare gli esperti umani nell’identificazione del cancro ovarico nelle...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale (IA) è in grado di individuare difetti e danni di una struttura essenziale dei motori a idrogeno (H2), cento volte più velocemente degli strumenti convenzionali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – I robot industriali sono in grado di ridurre l’impatto ambientale delle imprese. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Jiangsu University e pubblicato su Data Science and Management. In particolare gli autori hanno esaminato l’impatto sulle emissioni...
da 30Science.com | Dic 20, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – L’intelligenza artificiale verrà utilizzata per la prima volta in Antartide come strumento per contare e classificare i pinguini di Adelia che vivono nei pressi della Stazione italiana Mario Zucchelli. Lo prevede una metodologia messa a punto da ENEA che...