da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Un gruppo di ricerca multidisciplinare, composto da esperti dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” (Cnr-Ifac), dell’Università di Pisa, del Museo Paleontologico GAMPS di Scandicci e del Dipartimento di Computer Science...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Nel 2024 sono state quasi 7mila le telefonate arrivate al Telefono Verde Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse – 800861061 dell’Istituto Superiore di Sanità, in prevalenza da giovani tra 20 e 39 anni. Tra coloro che chiamano lo stigma correlato all’Hiv...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “Una morte annunciata, purtroppo quello che è successo a Caprarola era altamente prevedibile e dimostra l’assoluta inefficacia della legge 81 nel fronteggiare episodi di questo tipo per cui si rende assolutamente urgente una riforma strutturale che mette...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – In Italia un paziente reumatologico su cinque non è vaccinato contro HPV, Covid-19, influenza, Herpes Zoster e pneumococco, le infezioni prevenibili più diffuse. Eppure i rischi per chi viene contagiato sono alti e includono complicanze cardiovascolari e...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – In Italia tutti i casi di tumore polmonare dovrebbero essere trattati solo nell’ambito di Gruppi Oncopneumologici Multidisciplinari funzionali (GOM) o, meglio ancora, strutturali (Lung Unit). Al momento però circa il 50% dei pazienti viene gestito in...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “In Europa, in un caso su tre a scoprire di essere positiva all’HIV è una donna. La diagnosi tra il genere femminile è generalmente tardiva e questo impedisce un accesso tempestivo alle cure che migliorerebbe la qualità di vita”. Ad accendere i riflettori...