da 30Science.com | Mag 30, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo studio zooarcheogenetico pubblicato sulla rivista PNAS rivela che la pesca eccessiva dovuta all’azione di un elevatissimo numero di tonnare attive per numerosi secoli nel Mediterraneo ha lasciato un’impronta di erosione genetica e demografica sul...
da 30Science.com | Mag 30, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Prolungare e migliorare la conservazione di frutta e verdura grazie a molecole naturali, riducendo il consumo energetico e l’impatto ambientale della filiera agroalimentare. È l’obiettivo del progetto “Fruitprint”, finanziato dal programma Horizon Europe...
da 30Science.com | Mag 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un gruppo di ricerca internazionale ha progettato un nuovo catalizzatore per la produzione di propilene a basso costo, più efficiente e sostenibile, senza necessità di ricorrere alla lavorazione del petrolio grezzo e utilizzando minori quantità di...
da 30Science.com | Mag 30, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – È stato pubblicato su Nature – Scientific Reports uno studio internazionale che documenta il crollo delle popolazioni di Paracentrotus lividus, specie chiave per gli ecosistemi marini e la gastronomia mediterranea e da tutti conosciuta come riccio di mare...
da 30Science.com | Mag 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Come affrontare le grandi sfide del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla povertà energetica, passando per la rigenerazione dei territori e la sfida cruciale dell’inclusione sociale? Una risposta arriva da un modello evoluto di Responsabilità...
da Valentina Arcovio | Mag 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il costo sociale complessivo medio della sclerosi mutipla è di 46.400 euro annui per persona, cifra che sale a oltre 63.000 euro nei casi più gravi. In questi, le famiglie arrivano a spendere di tasca propria oltre 14.000 euro l’anno, soprattutto per...