da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – Il 75 per cento dei più di 1600 scienziati che hanno risposto a un sondaggio lanciato dalla prestigiosa rivista Nature, sta valutando la possibilità di lasciare il paese. A seguito delle profonde riforme dell’amministrazione Trump al sistema della ricerca...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La High Energy Photon Source, HEPS, situata a Pechino, ha ufficialmente iniziato la fase di messa in servizio congiunta dopo aver completato con successo la messa in servizio del fascio di fotoni; questo impianto di radiazione di sincrotrone di quarta...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le partnership di ricerca legate agli USA, che si occupano dello studio dei ghiacci dell’Artico e non solo in Groenlandia, rischiano di essere messe a soqquadro dalle montanti tensioni geopolitiche derivanti dal desiderio della presidenza Trump di annettere il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un’analisi tecnica approfondita dell’European Southern Observatory (ESO) ha valutato l’impatto del megaprogetto industriale INNA sulle strutture dell’Osservatorio astronomico del Paranal, in Cile, e i risultati sono allarmanti....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, ricerca, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Scienza&Politica
Roma – L’amministrazione Trump sta pianificando di annullare la locazione del Global Monitoring Laboratory di Hilo, il laboratorio governativo alle Hawaii essenziale per supportare il monitoraggio globale delle concentrazioni di CO2 nell’atmosfera. Questo...
da 30Science.com | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca
Roma – Brendan Cottrell, ricercatore persso la McGill University, Canada, è l’autore di un documentario in scansioni 3D realizzate con uno smartphone sulle specie marine spiaggiate, illustrato in una lavoro su Frontiers in Marine Sciences. Tali informazioni potranno...