da Valentina Arcovio | Ago 6, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Esistono segnali associati ai terremoti rilevabili da GPS – lo stesso sistema che viene utilizzato su mappe e navigatori degli smartphone – molto prima e molto lontano, e che quindi potrebbero essere potenzialmente sfruttati per mitigare il...
da Valentina Arcovio | Ago 6, 2024 | Daily newsletter, News, News Ricerca Italiana, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana
Roma – Nei concerti, negli stadi, nelle discoteche o nei balli di gruppo in spiaggia, ciò che più aiuta le persone a muoversi con lo stesso ritmo è il rimbalzo, un semplice movimento che agisce come facilitatore di sincronizzazione tra le persone. Questo è il...
da Lella Simone | Set 26, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, News Scienza, Notiziari di 30Science.com
Roma – Un articolo pubblicato su Nature Communications rivela che i vermi possono contribuire a oltre 140 milioni di tonnellate di produzione alimentare globale ogni anno, comprendendo il 6,5% della produzione di cereali e il 2,3% della produzione di legumi. Gli...
da Valentina Di Paola | Dic 13, 2022 | News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Notiziario ricerca italiana
(30science.com) – Roma, 12 dic. – Per la prima volta, sono state sviluppate delle cellule germinali primordiali da cellule staminali di rinoceronte bianco settentrionale, scientificamente noto come Ceratotherium simum cottoni. A riuscirci gli scienziati del consorzio...
da Alessandro Berlingeri | Nov 23, 2022 | In evidenza, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza
(30Science.com) ─ Roma, 22 nov. ─ La Risoluzione 4, approvata durante il 27th meeting della Conferenza Generale su Pesi e Misure (CGPM) della scorsa settimana, porterà alla sospensione del secondo intercalare, la correzione temporale che si applica fin dal 1972 al...
da 30Science.com | Nov 10, 2022 | In evidenza, News, News Ricerca Italiana, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana
(30Science.com) – Roma, 10 nov. – Le acque del Tevere, e anche di altri fiumi del centro Italia (il Merse e l’Ombrone), tornano ad ospitare i castori. Per trovarli bisogna risalire fino quasi alle sue sorgenti, nel tratto che scorre in Umbria dove...