da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 14, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Libri, News, Ricerca italiana
Roma – “Sfida: non credo esista parola più appropriata per descrivere la situazione in cui ci ha condotto il recente cambiamento climatico. Ciò significa che non possiamo più limitarci a pensare alla soluzione di emergenze contingenti” così Antonello Pasini, fisico...
da 30Science.com | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, Libri, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – La crisi ecologica che stiamo vivendo non lascia più spazio all’indifferenza. Se proteggere l’ambiente non basta più, come possiamo riportare in salute mari, foreste e gli altri ecosistemi? Quali strategie abbiamo per invertire il degrado ambientale? La...
da 30Science.com | Gen 16, 2025 | antropologia, Archeologia, In evidenza, Libri, News, Weekly newsletter
Roma – I resti di circa 200 animali rinvenuti a Teotihuacán in Messico stanno aiutando a ricostruire la storia. La scoperta e il significato di questi resti, rinvenuti in quattro camere all’interno della Piramide della Luna, risalenti a circa 2.000 anni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 28, 2024 | agrifood, Libri, News
Roma – Dal Regno Unito all’Australia fino alla nostra Italia: un nuovo volume dello studioso Richard Fortey, intitolato “Close Encounters of the Fungal Kind: In Pursuit of Remarkable Mushrooms”, fa luce sulle meraviglie scientifiche dei funghi a livello globale....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, Libri, News, Notiziario ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Giornalisti, scrittori e affini non hanno da temere una prematura estinzione per colpa dell’intelligenza artificiale. E’ questa la tesi del volume “Scrivere al tempo di ChatGpt ” di Angela Padrone, pubblicato per i tipi Rubettino. L’autrice,...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 9, 2024 | Enea Rassegna, Libri, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli esseri umani sono destinati a progettare un’intelligenza artificiale, IA, superiore, con capacità e velocità maggiori del cervello umano, una volta decifrato il “codice neurale”. È quanto affermato da Eitan Michael Azoff, specialista in analisi...