Anche nell’antica Mesopotamia l’amore ha sempre prodotto gli stessi sintomi, la rabbia no

Anche nell’antica Mesopotamia l’amore ha sempre prodotto gli stessi sintomi, la rabbia no

Roma –  Le persone moderne vivono l’amore allo stesso modo di quelle dell’antica Mesopotamia, dove l’amore era associato al fegato, al cuore e alle ginocchia; la rabbia, invece, non mostra analogie sensoriali fra antichi e moderni. Lo rivela uno studio guidato...
UniCatt creerà banca della conoscenza linguistica, sarà base per sviluppo nuove tecnologie

UniCatt creerà banca della conoscenza linguistica, sarà base per sviluppo nuove tecnologie

Roma – Tanti testi, lessici e dizionari italiani a portata di click e in grado d’interagire tra loro, un ponte tra parole e sapere che permette di vedere, e quindi prevedere, dove quei termini sono e saranno usati (insomma dove ricorrono: tecnicamente, le loro...