redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Lumsa: Fare Impresa in Italia 2025 con l’IA tra dualismo Usa-Cina e neocolonialismo digitale

Lumsa: Fare Impresa in Italia 2025 con l’IA tra dualismo Usa-Cina e neocolonialismo digitale

da 30Science.com | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Ricerca italiana, Trasferimento Tecnologico

Roma – Intelligenza artificiale e sostenibilità: questi i temi della nona edizione di Fare impresa in Italia, l’annuale convegno su imprenditoria e sostenibilità organizzato e promosso dall’Università LUMSA in collaborazione con LUMSA ALUMNI Network (LAN). Nel...
Per salvare l’ambiente, i bambini devono conoscere meglio gli insetti

Per salvare l’ambiente, i bambini devono conoscere meglio gli insetti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Se i bambini vengono coinvolti in progetti di studio sul campo degli insetti, la loro sensibilità ambientale e la loro propensione a difendere la natura aumentano. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Adelaide e pubblicato su Austral...

On line “WeMed 2024, Società, economia e ambiente nel Mediterraneo”

da 30Science.com | Apr 1, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Ricerca italiana

Roma – Nel 2023 la popolazione con meno di 14 anni rappresenta una quota pari o superiore a un quarto della popolazione totale in quasi tutti i Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, con i valori più elevati in Palestina (38,4%), Egitto (32,6%) e Giordania...
L’anatomia nascosta del bacio, i dischi rossi di Klimt metafora dei globuli rossi

L’anatomia nascosta del bacio, i dischi rossi di Klimt metafora dei globuli rossi

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – I dischi rossi, presenti nel dipinto “Il bacio” di Gustav Klimt, che risale al1907-1908, visti attraverso un’ottica medico-artistica, possono essere ricondotti a metafore visive di globuli rossi e processi fisiologici. Lo rivela uno studio guidato da Im...

Nell’industria musicale il tasso di suicidi è preoccupante

da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  Da Kurt Cobain a Chester Bennington fino a Keith Flint e Avicii, le star dell’industria musicale sono associate a un tasso di suicidi sorprendentemente elevato. A esaminare queste tristi statistiche uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Public...

Il mobbing ha effetti anche sul sonno dei partner

da Valentina Di Paola | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Transizione e sostenibilità

Roma –  Gli effetti del mobbing e di abusi sul posto di lavoro si ripercuotono sul sonno dei dipendenti e dei loro partner. A rivelarlo uno studio, pubblicato sul Journal of Interpersonal Violence, condotto dagli scienziati dell’Università dell’East Anglia, nel Regno...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X