da 30Science.com | Dic 23, 2024 | Digitale, News, Ricerca Italiana
Roma – Il CRS4, Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, chiude il 2024 con l’ulteriore deposito di 15 nuovi software presso la società italiana degli autori ed editori SIAE, che si aggiungono ai 27 già depositati a gennaio scorso, per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Digitale, Enea Rassegna, Humanities, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità
Roma – I social media, con TikTok in testa, ma anche portali digitali come YouTube e Netflix stanno rivoluzionando il panorama della produzione culturale globale facendo emergere nuovi paesi come protagonisti della scena mondiale. E’ quanto si evince dai risultati del...
da 30Science.com | Dic 4, 2024 | Digitale, Enea Rassegna, Humanities, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Tanti testi, lessici e dizionari italiani a portata di click e in grado d’interagire tra loro, un ponte tra parole e sapere che permette di vedere, e quindi prevedere, dove quei termini sono e saranno usati (insomma dove ricorrono: tecnicamente, le loro...
da 30Science.com | Nov 21, 2024 | agrifood, Digitale, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma – Sistemi meccatronici e di interfaccia digitale per trattori, dispositivi per lo smart farming, applicazioni digitali e meccatroniche avanzate per le colture cerealicole, orticole e florovivaistiche e per le trasformazioni agroalimentari, droni e robotica...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 18, 2024 | Digitale, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’esposizione alla luce blu, come quella degli smartphone o dei tablet, può accelerare la crescita e l’età ossea, portando a una pubertà precoce. Lo rivela una ricerca, condotta su topi, dai ricercatori della Gazi University, in Turchia, presentata...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 18, 2024 | agrifood, Digitale, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La tecnologia Bluetooth può rivoluzionare il tracciamento degli animali nei contesti urbani trasformando tutti i nostri cellulari in sistemi di analisi al servizio della scienza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Australian National University (ANU)...