redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scoperti due centri urbani medievali nelle montagne dell’Uzbekistan

da Valentina Di Paola | Ott 24, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Due siti archeologici situati a oltre 2.000 metri sopra il livello del mare nelle montagne dell’Uzbekistan potrebbero essere stati importanti centri urbani medievali. Questa la curiosa conclusione a cui giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature,...
Archeologia: da scavi in una grotta del Carso torna alla luce coltello età del rame

Archeologia: da scavi in una grotta del Carso torna alla luce coltello età del rame

da 30Science.com | Ott 23, 2024 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana

Roma – Un raro pugnale in rame risalente a più di 4000 anni fa, oltre ad abbondanti resti ceramici e manufatti in pietra sono stati riportati alla luce nella grotta Tina Jama, nel Comune di Sgonico – Zgonik nel Carso triestino nel corso della seconda...
Archeologia: nuove scoperte nell’area del mercato dell’Aquileia tardoantica

Archeologia: nuove scoperte nell’area del mercato dell’Aquileia tardoantica

da 30Science.com | Ott 17, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana

Roma – Un’équipe dell’Università di Verona – Dipartimento di Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis,...

Studio riscrive la storia della mortalità e della sopravvivenza femminile a Milano negli ultimi 2mila anni

da 30Science.com | Ott 14, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana

(AGI) – Roma, 14 ott. – Altro che secoli bui: il Medioevo, almeno per le donne milanesi, vide un notevole miglioramento delle condizioni sociali, culturali e biologiche che si tradusse in un aumento dell’aspettativa di vita rispetto all’epoca Romana (da 36...
Le montagne hanno avuto un ruolo essenziale nell’evoluzione umana

Le montagne hanno avuto un ruolo essenziale nell’evoluzione umana

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 10, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – Il mosaico di diversi ecosistemi presenti nelle regioni montuose ha svolto un ruolo chiave nell’evoluzione degli esseri umani. È quanto emerge da uno studio della Pusan National University in Corea del Sud, pubblicato su Science Advances. Una caratteristica...

La stampa ha contribuito ad accendere la persecuzione delle streghe in Europa

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 10, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – L’improvvisa comparsa dei processi alle streghe nella prima Europa moderna potrebbe essere stata alimentata da una delle pietre miliari intellettuali più significative dell’umanità: l’invenzione della stampa nel 1450.  Lo rivela un recente...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X