da Valentina Di Paola | Dic 23, 2024 | Archeologia, News
Roma – Le popolazioni amazzoniche precoloniale avevano sviluppato tecniche di allevamento delle anatre e di agricoltura del mais, ben prima dell’invasione europea del bacino. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human...
da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Veicoli militari che rombano verso il palazzo presidenziale, bombe sganciate dall’aeronautica militare cilena e un silenzio inquietante che cala su Santiago dopo il coprifuoco imposto dalla giunta militare: un solitario sismometro ha catturato tutti...
da Valentina Di Paola | Dic 16, 2024 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – All’inizio dell’età del bronzo, in Gran Bretagna, si consumò un delitto atroce, per cui più di 37 individui vennero uccisi, massacrati e probabilmente consumati, prima di essere gettati in un pozzo profondo 15 metri. A ricostruire l’accaduto uno studio,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, Humanities, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un complesso di disegni rupestri nella grotta spagnola di Las Monedas sono da attribuirsi a bambini che avevano non più di 3-6 anni. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Aarhus University e pubblicato su Hunter Gatherer Research. Quattordicimila...
da Valentina Di Paola | Dic 11, 2024 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le persone che 5.600 anni fa vivevano nei pressi di Kosenivka, in Ucraina, mangiavano pochissima carne, consumando principalmente fibre vegetali. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 11, 2024 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Una grotta in Galilea, Israele, ha fornito prove di un raduno rituale che si è svolto 35.000 anni fa, il più antico nel continente asiatico. I risultati, pubblicati oggi sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, si devono agli sforzi dei...