da 30Science.com | Gen 13, 2025 | Agi, antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I tatuaggi sarebbero una pratica antichissima, risalente all’epoca precolombiana, databile ad almeno a 1.200 anni fa, secondo una scoperta della Chinese University of Hong Kong, descritta oggi su PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences)....
da 30Science.com | Gen 13, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE esplora i processi decisionali dei primi ominidi tra 1,6 e 1,0 milioni di anni fa negli altopiani etiopi. Il progetto è guidato dal Dott. Eduardo Paixão dell’Università dell’Algarve e fa parte di un...
da 30Science.com | Gen 10, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un team di ricerca interdisciplinare guidato dall’antropologo Gerhard Weber dell’Università di Vienna, insieme ad esperti dell’Accademia austriaca delle scienze, ha analizzato un cranio trovato tra le rovine di Efeso (Turchia) nel 1929....
da 30Science.com | Gen 8, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Prime forme di produzione ceramica abbinata alla lavorazione di cereali risalenti a oltre 8000 anni fa sono state portate alla luce nel Kurdistan iracheno dagli archeologi dell’Università di Udine. La scoperta è avvenuta nel sito di Kanispan, un...
da Valentina Di Paola | Gen 3, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le popolazioni germaniche si spostarono verso sud all’inizio dell’età del ferro, per poi migrare verso nord e dare origine alle discendenze scandinave, e le tracce di questi spostamenti sono evidenti nel materiale genetico antico. Questo, in estrema sintesi, è...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 23, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – I primordi dell’Impero cinese sono stati favoriti dal punto di vista agricolo da una peculiare stagione di clima stabile e favorevole. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Oslo e pubblicato su PNAS. E’ noto che il periodo delle...