redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scoperto un fossile di un antico antenato umano in Sud Africa

Scoperto un fossile di un antico antenato umano in Sud Africa

da 30Science.com | Mar 10, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Estremamente piccolo, vulnerabile ai predatori e in grado di camminare eretto, proprio come gli umani. Sono le caratteristiche di un fossile di un antico antenato umano, il Paranthropus robustus, scoperto da ricercatori internazionali affiliati...
Facciamo sesso per scopi sociali fin da quando eravamo scimmie come i bonobo e gli scimpanzé

Facciamo sesso per scopi sociali fin da quando eravamo scimmie come i bonobo e gli scimpanzé

da 30Science.com | Mar 7, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Non facciamo sesso solo per riprodurci: una nuova ricerca suggerisce che usare il sesso per gestire la tensione sociale potrebbe essere una caratteristica che esisteva nell’antenato comune di esseri umani e scimmie antropomorfe sei milioni di anni...
Circa 150mila anni fa, gli esseri umani vivevano nelle foreste tropicali africane

Circa 150mila anni fa, gli esseri umani vivevano nelle foreste tropicali africane

da Valentina Di Paola | Feb 26, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Gli esseri umani vivevano nelle foreste tropicali umide dell’Africa già 150mila anni fa. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Max Planck Institute of Geoanthropology. Il team, guidato da Eleanor...
Nuovo studio rivela che i Neanderthal hanno subito un crollo demografico 110.000 anni fa

Nuovo studio rivela che i Neanderthal hanno subito un crollo demografico 110.000 anni fa

da 30Science.com | Feb 26, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications e condotto da un team internazionale di studiosi, tra cui docenti della Binghamton University, State University di New York, suggerisce che i Neanderthal abbiano subito una drastica perdita di variazione...
Studio rivela la comunità cosmopolita di Ischia nell’VIII secolo a.C.

Studio rivela la comunità cosmopolita di Ischia nell’VIII secolo a.C.

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana

Roma – Grazie all’analisi isotopica di ossa e denti di oltre 50 individui, uno studio guidato dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova rivela che nell’VIII secolo a.C. la comunità dell’isola di Ischia era formata da immigrati greci, fenici e...
Nuovi studi sul genoma rivelano la vera origine degli Unni

Nuovi studi sul genoma rivelano la vera origine degli Unni

da 30Science.com | Feb 24, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma  – Nuovi studi sul genoma condotti da ricercatori del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, in Germania, pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), sembrano fornire nuove informazioni sull’origine degli Unni, popolo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X