redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Messico, scoperti resti di 200 animali nella Piramide della Luna a Teotihuacan

Messico, scoperti resti di 200 animali nella Piramide della Luna a Teotihuacan

da 30Science.com | Gen 16, 2025 | antropologia, Archeologia, In evidenza, Libri, News, Weekly newsletter

Roma – I resti di circa 200 animali rinvenuti a Teotihuacán in Messico stanno aiutando a ricostruire la storia. La scoperta e il significato di questi resti, rinvenuti in quattro camere all’interno della Piramide della Luna, risalenti a circa 2.000 anni...
Nell’età del ferro le società erano incentrate sulle donne

Nell’età del ferro le società erano incentrate sulle donne

da 30Science.com | Gen 15, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – La società britannica dell’età del ferro era caratterizzata da donne socialmente e politicamente emancipate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Trinity College di Dublino e della...

Antichi romani se vivevano in città seguivano consigli dei medici per svezzamento

da 30Science.com | Gen 15, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Salute, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Secondo uno studio pubblicato su PNAS Nexus da un gruppo di ricercatori guidati da Carlo Cocozza del Max Planck Institute of Geoanthropology, i bambini venivano svezzati prima nelle città dell’Impero romano rispetto alle comunità più piccole e...
Ritrovati tatuaggi sulla pelle di mummie peruviane

Ritrovati tatuaggi sulla pelle di mummie peruviane

da 30Science.com | Gen 13, 2025 | Agi, antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  I tatuaggi sarebbero una pratica antichissima, risalente all’epoca precolombiana, databile ad almeno a 1.200 anni fa, secondo una scoperta della Chinese University of Hong Kong, descritta oggi su PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences)....
Antichi ominidi non sceglievano le pietre a caso per fare armi

Antichi ominidi non sceglievano le pietre a caso per fare armi

da 30Science.com | Gen 13, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE esplora i processi decisionali dei primi ominidi tra 1,6 e 1,0 milioni di anni fa negli altopiani etiopi. Il progetto è guidato dal Dott. Eduardo Paixão dell’Università dell’Algarve e fa parte di un...
La capacità di disporre i numeri da sinistra a destra è innata

La capacità di disporre i numeri da sinistra a destra è innata

da 30Science.com | Gen 10, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana

Roma – Il modo in cui predisponiamo i numeri nello spazio mentale ha un’origine biologica e non culturale, come si potrebbe pensare. A fare chiarezza in questa lunga controversia scientifica è stato un gruppo di ricercatori e ricercatrici il quale ha dimostrato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X