redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Il passare del tempo non determina il livello di stoccaggio di carbonio delle foreste

Il passare del tempo non determina il livello di stoccaggio di carbonio delle foreste

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Contrariamente a quanto comunemente ritenuto, il passare del tempo influenza molto poco il livello di stoccaggio del carbonio delle foreste. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Michigan Technological University e pubblicato su Ecological Applications....
USA, il caldo estremo riduce la produzione di latte

USA, il caldo estremo riduce la produzione di latte

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il riscaldamento globale e i relativi picchi di calore estremo rischiano di ridurre in maniera significativa la produzione di latte negli Stati Uniti. Un nuovo studio dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, pubblicato su Food Policy, esplora...

Grazie alla genetica ottenuti cetrioli resistenti alla siccità

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Grazie alla genetica sarà possibile sviluppare cetrioli resistenti alla scarsità d’acqua e quindi maggiormente resilienti nei confronti del cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università agricola cinese e pubblicato su...
Neolitico, allevamento basato su incroci tra suini e cinghiali

Neolitico, allevamento basato su incroci tra suini e cinghiali

da 30Science.com | Mar 18, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le pratiche di allevamento dell’Europa neolitica prevedevano l’incrocio fra specie di maiali e cinghiali. Lo rivela uno studio guidato dal Trinity College di Dublino, riportato su Proceedings of the National Academy of Sciences. I maiali domestici...

Aviaria: studio, attuali antivirali meno efficaci contro le infezioni gravi causate dal virus nel latte vaccino

da 30Science.com | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Due antivirali antinfluenzali approvati dalla FDA in genere non hanno trattato con successo le gravi infezioni da H5N1 trovato nel latte delle mucche.  Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che la via di infezione, che sia attraverso l’occhio, il...
Presto potresti coltivare il tuo medicinale nel tuo giardino

Presto potresti coltivare il tuo medicinale nel tuo giardino

da 30Science.com | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione, Scienza, Weekly newsletter

Roma  – Per affrontare la disuguaglianza nell’accesso ai farmaci, un problema sociale soprattutto nei paesi in via di sviluppo, un team di studenti ricercatori universitari presso l’Università di Ottawa ha sviluppato una nuova piattaforma di...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X