da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie alla genetica sarà possibile sviluppare cetrioli resistenti alla scarsità d’acqua e quindi maggiormente resilienti nei confronti del cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università agricola cinese e pubblicato su...
da 30Science.com | Mar 18, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le pratiche di allevamento dell’Europa neolitica prevedevano l’incrocio fra specie di maiali e cinghiali. Lo rivela uno studio guidato dal Trinity College di Dublino, riportato su Proceedings of the National Academy of Sciences. I maiali domestici...
da 30Science.com | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Due antivirali antinfluenzali approvati dalla FDA in genere non hanno trattato con successo le gravi infezioni da H5N1 trovato nel latte delle mucche. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che la via di infezione, che sia attraverso l’occhio, il...
da 30Science.com | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione, Scienza, Weekly newsletter
Roma – Per affrontare la disuguaglianza nell’accesso ai farmaci, un problema sociale soprattutto nei paesi in via di sviluppo, un team di studenti ricercatori universitari presso l’Università di Ottawa ha sviluppato una nuova piattaforma di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un formaggio ibrido formato da una combinazione di latte e proteine vegetali ricavate dai piselli, che permette di ridurre l’impronta ecologica del prodotto. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università di Copenhagen, che ha pubblicato i...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie a una innovativa tecnica è ora possibile incapsulare con successo determinati batteri per conservarli e applicarli, quando necessario, alle piante, migliorandone la crescita e proteggendole da parassiti e patogeni. È quanto emerge da un nuovo studio...