redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Dal suolo una nuova soluzione per l’accumulo green del calore

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Utilizzare il suolo per stoccare il calore in maniera efficiente e green: è l’obiettivo raggiunto da un team di ricercatori guidati dalla Kaunas University of Technology (KTU) che ha pubblicato i propri risultati su Sustainability. “Il nostro obiettivo –...
Creati girasoli da un solo genitore

Creati girasoli da un solo genitore

da Valentina Di Paola | Apr 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma –  Ideare un nuovo approccio per aumentare la velocità e l’efficienza della selezione dei girasoli, favorendo un sistema che potrebbe accelerare i processi di riproduzione. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...

Gomma adragante è alternativa vegetale alla gelatina

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 2, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  La gomma adragante potrebbe essere un promettente sostituto della gelatina, in particolare per la creazione di pellicole commestibili. Lo rivela uno studio guidato da Ezgi Pulatsu, Università di Ottawa, pubblicato su Physics of Fluids, AIP Publishing. La...
Grazie alla genetica le lenticchie d’acqua diventano un carburante green

Grazie alla genetica le lenticchie d’acqua diventano un carburante green

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News

Roma – Grazie alla genetica le lenticchie d’acqua (Lemna minor L.) potranno essere utilizzate per produrre biocombustibile o anche mangime per animali ecosostenibile. È quanto emerge da uno studio guidato dal Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL). Il professore del...
Si prevede un aumento degli antibiotici nel bestiame

Si prevede un aumento degli antibiotici nel bestiame

da Valentina Di Paola | Apr 1, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute, Weekly newsletter

Roma – L’uso globale di antibiotici per il bestiame potrebbe aumentare di quasi il 30 per cento entro il 2040 rispetto al 2019. Questo scoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati della...

Le lenticchie d’acqua si possono autoprodurre

da Valentina Di Paola | Apr 1, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Nelle giuste condizioni, la lenticchia d’acqua si coltiva essenzialmente da sola, promuovendo la salute del suolo e dell’umanità. A esplorare questo curioso concetto uno studio, pubblicato sulla rivista del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL), condotto...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X