da Valentina Di Paola | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Molti dei pesci che mangiamo svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dei fondali marini e, di conseguenza, del nostro clima. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Marine Environmental Research, condotto...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Rinvenuti meccanismi anticancro nelle piante alimentari indigene in Nigeria. Lo dimostra uno studio condotto da Adeoye Bayo Olufunso, della Babcock University e collaboratori, affiliati a istituti di ricerca nigeriani, pubblicato sulla rivista Future...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Piantare fiori selvatici nei frutteti di mele potrebbe far risparmiare agli agricoltori fino a 3.000 sterline (circa 3.500 euro) all’ettaro all’anno. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Reading e pubblicato sul Journal of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un innovativo modello matematico permetterà di predire il sorgere delle malattie delle colture, rafforzando le forniture alimentari globali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti in collaborazione con...
da 30Science.com | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo studio condotto da Holden Forests & Gardens e da un team dell’USDA Agricultural Research Service conferma che la malattia delle foglie di faggio, una malattia in rapida diffusione che sta già devastando il faggio americano in tutto il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le regole contenute nella legge europea per il ripristino della Natur (NRR)a possono essere applicate salvando la biodiversità del continente e allo stesso tempo senza cali nella produzione agricola. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ ETH Zürich e...