Negli Usa documentata la prima specie estinta per effetto dell’innalzamento del livello del mare

Negli Usa documentata la prima specie estinta per effetto dell’innalzamento del livello del mare

Roma – Gli Stati Uniti hanno perso l’unico esemplare del massiccio cactus arboreo di Key Largo, in quella che i ricercatori, secondo quanto riportato su Journal of the Botanical Research Institute of Texas, ritengono essere la prima estinzione locale di una...
Cade il “paradigma Ferragni”, per essere virali non conta la quantità dei follower ma la qualità

Cade il “paradigma Ferragni”, per essere virali non conta la quantità dei follower ma la qualità

Roma – Trenta milioni followers o più sui social media non sono una garanzia di viralità. Ne bastano pochi, ma buoni. A far cadere il “paradigma Ferragni”, mettendo in discussione una delle credenze più consolidate relative al successo sulle piattaforme dei...
ERC Grant, una ricerca a guida italiana studierà l’effetto del riconoscimento facciale sulla democrazia

ERC Grant, una ricerca a guida italiana studierà l’effetto del riconoscimento facciale sulla democrazia

Roma – Studiare l’impatto del riconoscimento facciale e di altre infrastrutture per la raccolta dati sulla nostra democrazia. Questo l’ambizioso obiettivo dell’italiana Stefania Milan, Sono professoressa ordinaria di studi critici sui dati (Critical Data Studies)...
Pompei, ricercatori INGV ricostruiscono gli effetti della sismicità durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Pompei, ricercatori INGV ricostruiscono gli effetti della sismicità durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Roma – Una ricerca condotta nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Parco Archeologico di Pompei ha ricostruito gli effetti della sismicità che ha caratterizzato l’eruzione del...