da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Una nuova ricerca dimostra che le tartarughe rispondono al cambiamento climatico nidificando prima. I ricercatori che monitorano la nidificazione delle tartarughe verdi e delle tartarughe caretta a Cipro hanno scoperto che ogni anno tornano prima nei loro...
da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza, Weekly newsletter
Roma – Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio bradisismico dei Campi Flegrei. Lo studio condotto dal centro, sotto il coordinamento della Protezione Civile, ha permesso di analizzare la vulnerabilità...
da Valentina Di Paola | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Nell’Universo primordiale, alcune stelle potrebbero essersi formate in nubi molecolari “fluffy” (soffici), invece che nelle classiche strutture filamentarie osservate nella Via Lattea. A questa curiosa ipotesi giunge uno studio, pubblicato su The...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, In evidenza, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo sistema di analisi della tettonica delle placche sarà possibile individuare le zone con la maggiore probabilità di nascondere giacimenti di idrogeno sotterranei (H2). È quanto emerge da uno studio guidato dal GFZ Helmholtz-Zentrum für...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Lo scioglimento dei ghiacciai in tutto il mondo sta portando a una maggiore perdita di risorse regionali di acqua dolce. E sta causando un innalzamento dei livelli globali del mare a ritmi sempre maggiori. Dall’anno 2000, i ghiacciai hanno perso...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Prende il via al Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino un ambizioso progetto per la ricostruzione sistematica del pensiero del filosofo stoico Crisippo di Soli (III secolo a.C.), figura chiave nello sviluppo della logica, della fisica e...