da 30Science.com | Set 10, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Scienza, spazio
Roma – Durante lo storico flyby del 19 e 20 agosto 2024, la missione JUICE dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha puntato i suoi strumenti verso il sistema Terra-Luna, un’occasione unica per raccogliere dati scientifici e calibrare i sensori a bordo. Tra gli...
da 30Science.com | Set 9, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Il ghiacciaio della Marmolada, il più grande delle Dolomiti, è ormai un ghiacciaio in coma irreversibile. Dal 1888 è arretrato di 1.200 metri e con un innalzamento della quota della fronte di 3500 metri. Negli ultimi cinque anni il ghiacciaio ha perso ben...
da 30Science.com | Set 6, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Nonostante la tempesta, e dopo un anno di preparativi, sono iniziate le azioni sul campo per la salvaguardia e il recupero della lucertola delle Eolie. I ricercatori dell’Università degli Studi di Roma Tre, dell’Università degli Studi dell’Aquila e del...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 6, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un bambino normale che ama lo sport. È così che Vincent, dieci anni, si è presentato quando ha parlato ai principali ricercatori internazionali di trapianto di utero a Goteborg. Vincent è stato il primo bambino a nascere da un utero trapiantato. La prima...
da 30Science.com | Set 6, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Ciò che incredibilmente accade proprio nell’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Marco Polo (1254-1324), è il ritrovamento di un manoscritto del Devisement dou monde/Milione presente nei cataloghi, ma ignoto agli studi poliani (è assente da tutti i...
da 30Science.com | Set 5, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – La tartrazina, un comune colorante alimentare, può essere combinata con l’acqua e strofinata sulla pelle per rendere i tessuti trasparenti. Questo interessante risultato è stato raggiunto dagli scienziati dell’Università di Stanford, che hanno pubblicato un...