da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Uomini e Labrador retriver avrebbero il medesimo rischio di poter diventare obesi a causa di alcuni geni comuni. È quanto sostiene uno studio delle University of Cambridge, Regno Unito, pubblicato su Science condotto da ricercatori esperti in cani Labrador...
da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Weekly newsletter
Roma – Le onde gravitazionali atmosferiche svolgono un ruolo cruciare nel guidare le correnti d’aria latitudinali su Marte, specialmente ad altitudini elevate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Planets,...
da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’esposizione alle passeggiate nei boschi e alla fauna selvatica contribuisce ad alleviare i sintomi del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Human-Animal Interactions, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Mar 5, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Alcune nuove ricerche e esperimenti condotte dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia, in Germania hanno suggerito la possibilità di ricreare i mammut lanosi, una sorta di roditore dal pelo ispido, mescolando mutazioni di mammut e...
da 30Science.com | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il calore del sole potrebbe influenzare l’attività sismica sulla Terra. È quanto suggerisce uno studio dell’Università di Tsukuba e del National Institute of Advanced Industrial Science and Technology in Giappone, confermando precedenti...
da 30Science.com | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Una balenottera comune (Balaenoptera physalus) è stata avvistata pochi giorni fa nel Golfo di Taranto. I ricercatori della Jonian Dolphin Conservation, l’associazione che monitora e studia la presenza dei cetacei nel Mar Ionio, hanno documentano la...