da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Piombo, pesticidi, ritardanti di fiamma bromurati, additivi per la plastica, bifenili policlorurati (PCB) e metalli pesanti: i ricci selvatici sono letteralmente “ripieni” di inquinanti ambientali. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di...
da 30Science.com | Apr 1, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Secondo gli scienziati dell’Università del Surrey, se preso troppo alla leggera, l’MPox potrebbe rappresentare una seria minaccia per la salute globale. In una lettera pubblicata su Nature Medicine, i ricercatori sottolineano come...
da 30Science.com | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Negli ultimi 100 anni l’Uomo ha distrutto o danneggiato una larga parte degli ecosistemi marini. Non fa eccezione il belpaese dove più del 30% delle praterie di fanerogame e del coralligeno è stato danneggiato da impatti antropici mentre le foreste di...
da 30Science.com | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Scienza, spazio
Roma – È stata pubblicata oggi la prima immagine della nuova missione satellitare italiana di osservazione della Terra: una foto ad alta risoluzione di una striscia della penisola italiana che mostra la città di Roma con una risoluzione di 2,66 metri. Si tratta...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 27, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta l’African Medicines Regulatory Harmonisation (AMRH) Initiative ha completato la procedura di valutazione di cinque farmaci per uso umano, approvandone l’uso a livello dell’intero continente africano. La procedura continentale utilizzata in...
da 30Science.com | Mar 27, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Non solo la Marmolada, il ghiacciaio simbolo delle Dolomiti. Nei prossimi decenni potrebbero ridursi, fino a sparire, anche gli altri ghiacciai di queste montagne. A sostenerlo per la prima volta uno studio realizzato dall’Istituto di scienze polari del...