da 30Science.com | Ott 1, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Commento a cura di: Ettore Ruberti Ex Ricercatore dell’ENEA. Professore a contratto di Biologia generale e molecolare all’Università Ambrosiana Direttore del Dipartimento di Biologia ed Ecologia di UNISRITA Roma – L’articolo concernente l’origine della...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 1, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – I pigmenti blu venivano impiegati nell’arte sin dalla preistoria. Lo rivelano due studi guidati da ricercatori delle Università di Aarhus in Danimarca e di Glasgow in Scozia, pubblicati sulle riviste Antiquity e PLOS One. Tradizionalmente, si pensava che i...
da 30Science.com | Ott 1, 2025 | Beni culturali, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – Un recente studio propone una nuova e suggestiva localizzazione del paesaggio raffigurato nel dipinto incompiuto Italian Landscape, probably Civita di Bagnoregio, (1828), di William Turner, conservato alla Tate Britain di Londra. I risultati...
da Valentina Di Paola | Ott 1, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute
Roma – Le cellule cutanee umane possono essere utilizzate per produrre ovuli fecondabili. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati della Oregon Health & Science University. Il team, guidato da Shoukhrat...
da 30Science.com | Set 30, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – La nostra galassia, la Via Lattea, non è mai ferma: ruota e oscilla. E ora, i dati del telescopio spaziale Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea rivelano che ha anche un’onda gigantesca che si propaga dal suo centro verso l’esterno....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) hanno inaugurato il primo water senza acqua al mondo alimentato a funghi, il MycoToilet, presso l’Orto Botanico dell’università. Il prototipo trasforma i rifiuti umani in compost ricco...