Questo slideshow richiede JavaScript. Scienza Esperimenti di LHC vedono la prima prova di un raro decadimento del bosone di Higgs 30Science.com Roma – La scoperta del bosone di Higgs al Large Hadron Collider (LHC) del CERN nel 2012 ha segnato una pietra miliare...
Roma – Lo strumento Jovis, Amorum ac Natorum Undique Scrutator (JANUS) ha superato a pieni voti la fase di commissioning, vale a dire un vero e proprio collaudo durante il quale – a 8 milioni di km dalla Terra – ha aperto i suoi “occhi” elettronici...
Roma – Grazie all’analisi paleomagnetica effettuata su campioni di roccia prelevati in diverse località della Sardegna (in particolare nel Sulcis), un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e del Dipartimento di Scienze...
Immagini Questo slideshow richiede JavaScript. Scienza Una nuova pista genetica per arginare la malattia più diffusa negli allevamenti di spigole 30Science.com Roma – I team di Ifremer e INRAE hanno appena scoperto due geni coinvolti nella...
Roma – Un team di ricercatrici ENEA ha contribuito con la tecnica della biopulitura al restauro della statua in marmo “La Madonna del Parto”, capolavoro dello scultore rinascimentale Jacopo Sansovino presso la Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio a Roma e...
Questo slideshow richiede JavaScript. Scienza Cosa influenza le notizie del Google Feed? Valentina Di Paola Roma – I maggiori fattori di coinvolgimento con le notizie inaffidabili fornite dal Google Feed sembrano dipendere principalmente dalle selezioni precedenti...