da 30Science.com | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – La rompighiaccio Laura Bassi è ripartita dal porto di Lyttelton, in Nuova Zelanda, per prendere parte alla 40° spedizione del Programma Nazionale di Ricerca in Antartide dopo l’interruzione del suo viaggio, dovuta a un guasto al motore. La nave...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 27, 2024 | In evidenza, natura, News
Roma – Il wallaby parma (Notamacropus parma) una delle specie iconiche dell’Australia necessita di urgenti misure di protezione o rischia di scomparire del tutto. E’ quanto sostiene uno studio guidato dall’ Università nazionale australiana e pubblicato su...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 24, 2024 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Scoperte nuove informazioni fondamentali sul percorso evolutivo dei comportamenti sociali nella sindrome dell’X fragile, la principale causa genetica del disturbo dello spettro autistico: il trattamento di topi gravidi con bumetanide, un farmaco che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 23, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – I primordi dell’Impero cinese sono stati favoriti dal punto di vista agricolo da una peculiare stagione di clima stabile e favorevole. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Oslo e pubblicato su PNAS. E’ noto che il periodo delle...
da Valentina Di Paola | Dic 23, 2024 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – La distinzione tra microglia scura e chiara sembra collegare direttamente lo stress cellulare neurologico alla progressione della malattia di Alzheimer. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Neuron, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Dic 23, 2024 | In evidenza, natura, News
Roma – Alcuni scimpanzé potrebbero essere più abili ed efficienti di altri nell’uso di strumenti per rompere le noci. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, condotto dagli scienziati dell’Università di...