redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Hubble aiuta a determinare la velocità di rotazione di Urano con una precisione senza precedenti

Hubble aiuta a determinare la velocità di rotazione di Urano con una precisione senza precedenti

da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Un team internazionale di astronomi che utilizza il telescopio spaziale NASA/ESA Hubble ha effettuato nuove misurazioni della velocità di rotazione interna di Urano con una nuova tecnica, raggiungendo un livello di accuratezza 1000 volte superiore alle...
Scoperta coppia di stelle a 150 anni luce di distanza dalla Terra

Scoperta coppia di stelle a 150 anni luce di distanza dalla Terra

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Scoperto un sistema binario di nane bianche estremamente raro e compatto, denominato WDJ181058.67+311940.94, situato a circa 150 anni luce di distanza dalla Terra. A farlo gli astronomi dell’Università di Warwick. Questo sistema, descritto su Nature...

Nel 2017, un’onda solare ha compresso lo scudo magnetico di Giove

da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  Per la prima volta è stata rilevata un’enorme ondata di vento solare che ha schiacciato la bolla protettiva di Giove e si ripete circa due-tre volte al mese. A riuscirci, gli scienziati dell’Università di Reading, che hanno pubblicato un articolo...
Dalle stelle marine una nuova tecnologia per il monitoraggio cardiaco

Dalle stelle marine una nuova tecnologia per il monitoraggio cardiaco

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico

Roma – Prendendo ispirazione dai bracci delle stelle marine e dalle loro proprietà, un team di ricercatori guidati dall’Università del Missouri, ha sviluppato un dispositivo indossabile altamente efficiente per il monitoraggio cardiaco. E’ quanto emerge da uno studio...
I laghi nascosti minacciano la stabilità della calotta glaciale antartica

I laghi nascosti minacciano la stabilità della calotta glaciale antartica

da 30Science.com | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Transizione ecologica

Roma – Per decenni, i satelliti hanno svolto un ruolo cruciale nella nostra comprensione delle remote regioni polari. La continua perdita di ghiaccio antartico, dovuta alla crisi climatica, purtroppo non è più una sorpresa. Tuttavia, i satelliti fanno di più che...
Trovati rilevanti livelli di mercurio nelle nevi delle Montagne Rocciose

Trovati rilevanti livelli di mercurio nelle nevi delle Montagne Rocciose

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Le nevi delle montagne rocciose, che rappresentano una importante riserva d’acqua per l’America Occidentale, presentano rilevanti livelli di contaminazione da mercurio e da altri metalli. È quanto emerge da uno studio guidato dal Desert Research Institute (DRI)...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X