da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – (Questo articolo è sotto embargo ore 19.00) – I biologi e gli ingegneri dell’Università della California, Berkeley, sulla base di studi sulla biomeccanica dei salti e degli atterraggi degli scoiattoli, hanno progettato un robot saltellante in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Grazie a innovative tecniche di analisi è stato possibile individuare l’origine di uno spettacolare fenomeno: i fulmini rossi, detti anche “red sprites”, dell’ Himalaya. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Scienza e Tecnologia della...
da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La collaborazione dell’esperimento Atacama Cosmology Telescope (ACT), un progetto internazionale situato a 5200 metri nel deserto di Atacama in Cile, che in Italia include i gruppi di Elia Battistelli presso l’Università Sapienza di Roma e di Federico...
da 30Science.com | Mar 18, 2025 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le pratiche di allevamento dell’Europa neolitica prevedevano l’incrocio fra specie di maiali e cinghiali. Lo rivela uno studio guidato dal Trinity College di Dublino, riportato su Proceedings of the National Academy of Sciences. I maiali domestici...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sviluppato un nuovo tipo di “cristallo temporale”, una nuova fase della materia che sfida le comuni percezioni di movimento e tempo. Tale sforzo, riportato su rivista Physical Review X, è stato compiuto da un gruppo di fisici della Washington...
da 30Science.com | Mar 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il telescopio spaziale James Webb ha catturato le prime immagini di anidride carbonica in HR 8799, un sistema multiplo a 130 anni luce di distanza, al di fuori del sistema solare, raggiungendo obiettivo da lungo perseguito dagli astronomi. Lo rendono noto gli...