redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
I detriti spaziali che cadono sulla Terra possono essere tracciati grazie al suono

I detriti spaziali che cadono sulla Terra possono essere tracciati grazie al suono

da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – Ogni anno, la Terra diventa un po’ più grande. Migliaia di tonnellate di polvere spaziale cadono dal cielo, mentre circa 50 tonnellate all’anno di meteoriti si schiantano sulla superficie. Dagli anni ’60, anche i detriti spaziali sono...
Nuovi indizi sui buchi neri e le loro caratteristiche

Nuovi indizi sui buchi neri e le loro caratteristiche

da Valentina Di Paola | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  I buchi neri sono ancora un mistero, ma gli strumenti di prossima generazione potrebbero contribuire a chiarire alcuni degli aspetti più curiosi di questi oggetti cosmici inesplorati. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul...
La perdita di ghiaccio marino altera i colori della luce nell’oceano

La perdita di ghiaccio marino altera i colori della luce nell’oceano

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – La scomparsa del ghiaccio marino nelle regioni polari, causata dal riscaldamento globale, non solo aumenta la quantità di luce che penetra nell’oceano, ma ne modifica anche il colore. Lo rivela lo studio guidato dai biologi marini, Monika Soja-Woźniak e Jef...
I Chavín del Perù usavano gli allucinogeni a scopo sociale 2000 prima degli Inca

I Chavín del Perù usavano gli allucinogeni a scopo sociale 2000 prima degli Inca

da 30Science.com | Mag 5, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – La popolazione andina dei Chavín aveva sviluppato un ordine sociale che veniva mantenuto grazie all’uso di allucinogeni, che rappresentavano uno strumento accessibile a pochi. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
Svelato il ruolo dello spin elettronico nel trasferimento di energia nelle cellule

Svelato il ruolo dello spin elettronico nel trasferimento di energia nelle cellule

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma– Il trasferimento di protoni nelle proteine, essenziale per la bioenergetica cellulare, è direttamente influenzato dallo spin degli elettroni quando avviene in ambienti biologici chirali come il cristallo di lisozima: un fenomeno, legato all’effetto CISS, Chiral...
Scoperta una mummia austriaca, è conservata benissimo

Scoperta una mummia austriaca, è conservata benissimo

da Valentina Di Paola | Mag 2, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – In una chiesa austriaca è stata scoperta una mummia eccezionalmente ben conservata, stata sepolta attraverso un insolito metodo di imbalsamazione. A descrivere questo curioso ritrovamento uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Medicine, condotto...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X