da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti ultraottantenni. Per queste ultime si prevede infatti un aumento del 7% circa rispetto ai tassi...
da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Un nuovo studio dell’Università di Nottingham ha rivelato che una scarsa qualità del sonno può aumentare la predisposizione alle credenze cospirative e che la depressione svolge probabilmente un ruolo chiave in questa relazione. Gli esperti della...
da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo studio realizzato da ricercatori cinesi della Università di Zhejiang che ha coinvolto circa 39.000 partecipanti alla UK Biobank ha identificato 7 geni legati all’invecchiamento biologico nel cervello, così come 13 farmaci esistenti che...
da Valentina Di Paola | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Grazie alla robotica e alla stimolazione spinale è stato ripristinato il movimento degli arti di cinque pazienti che avevano avuto una paralisi. A riuscirci gli scienziati di NeuroRestore, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Science Robotics...
da Valentina Arcovio | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Salute, Società, Educazione, Scienza
Roma – All’inizio del Pleistocene, c’erano almeno due specie di Homo, una delle quali potrebbe essere un lignaggio precedentemente sconosciuto. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Institut Català de...
da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sarebbero più di 16 milioni gli anni di vita senza disabilità persi dal 2020 al 2022 a causa della pandemia di COVID-19. È il calcolo drammatico di uno studio dell’Imperial College di Londra, Regno Unito, pubblicato su open-access PLOS Medicine, che ha...