da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppato un promettente candidato terapeutico chiamato ALT001, per la cura di malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer. A farlo un gruppo di ricerca guidato da Ok Sarah Shin, della Facoltà di Medicina dell’Università della Corea, KUCM. Lo studio è...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, urban
Roma – La combinazione di inquinamento atmosferico, denso sviluppo urbano e spazi verdi limitati aumenta il rischio di asma sia nei bambini che negli adulti. Lo dimostra un nuovo studio condotto nell’ambito di un’importante collaborazione europea guidata...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Inserire un frammento di DNA umano, chiamato HARE5, induce nei topi lo sviluppo di cervelli più grandi rispetto alla norma, il che fornice un importante contributo alla comprensione di come gli esseri umani abbiano evoluto cervelli così voluminosi. Lo rivela...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nei giardini ben progettati lo sguardo degli osservatori si muove più rapidamente e copre un’area più ampia del campo visivo rispetto a quanto avviene in un giardino meno curato. Lo rivela un recente studio internazionale guidato da Seiko Goto, architetto del...
da 30Science.com | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione, Scienza, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un innovativo studio ha scoperto perché il rumore dei motori elettrici per aerei risulta così irritante e come risolvere il problema. Gli autori, guidati dall’Università di Bristol hanno dettagliato i loro risultati su Nature npj Acoustics. Dalla ricerca...
da 30Science.com | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Gli esseri viventi emettono una luce visibile, chiamata biofotoni, che svanisce con la morte. Lo rivela uno studio condotto da Vahid Salari e colleghi dell’Università di Calgary e del Consiglio nazionale delle ricerche del Canada, pubblicato su The...