da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone che hanno ricevuto il vaccino contro l’herpes zoster hanno un rischio più basso di sviluppare demenza. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Stanford University. Il team,...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del pianeta: fino a quattro specie di piante su cinque sono assenti dai loro habitat naturali nelle aree a maggiore impronta ecologica umana....
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – E’ arrivato da Praga il cuore che ha permesso ad un uomo siciliano di tornare a una vita normale. L’intervento reso possibile grazie ad una perfetta macchina organizzativa messa in moto da IRCCS ISMETT, con l’utilizzo di tecnologie innovative, ed...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Più piccole e forse più a rischio. Con l’aumento delle temperature, la dimensione delle rondini è diminuita. Tuttavia, non si tratta di un adattamento evolutivo che garantirebbe un miglior adattamento al clima sempre più caldo in cui si riproducono, ma...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’alimentazione occidentale tende a promuovere l’infiammazione, mentre la cucina tradizionale africana favorisce la salute l’organismo. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati del Radboud...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Ogni anno in Italia si registrano 2.500 nuovi casi derivanti da traumi o da patologie (vascolari, neoplastiche, infettive, degenerative) ma i posti letto dedicati ad accogliere questa tipologia di pazienti sono solo 752 sull’intero territorio nazionale....