da 30Science.com | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – La fibrosi polmonare è una malattia molto seria, con una prognosi di vita da 3 a 5 anni dal momento della diagnosi. Purtroppo, tutti i nuovi potenziali farmaci testati per questa patologia nell’ultimo decennio sono falliti negli studi di fase 2 o fase 3....
da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-4, possono essere più persuasivi degli esseri umani, se adattano le proprie argomentazioni sulla base delle informazioni specifiche in merito al proprio avversario. Questo curioso risultato emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Degli innovativi chiodi di legno permetteranno di realizzare edifici green stabili e duraturi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Nanjing Forestry University e pubblicato sul Journal of Bioresources and Bioproducts. I ricercatori hanno concentrato il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le microalghe della specie Monoraphidium contortum hanno la capacità di rimuovere i residui di antibiotici dall’acqua, in particolare sulfametossazolo e trimetoprim. Ciò riduce il rischio di contaminazione ambientale, evitando gravi conseguenze per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo prototipo sviluppato presso l’Università del Michigan ha dimostrato che realizzare veicoli aerei o sottomarini simili a palline da golf, li renderebbe più efficienti, manovrabili ed ecocompatibili. I ricercatori dietro al progetto hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I fertilizzanti possono aiutare le piante a sopravvivere a periodi di siccità estrema, una scoperta che potrebbe avere implicazioni per l’agricoltura e i sistemi alimentari in un mondo che si trova ad affrontare fattori di stress climatico. E’ quanto...