redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Eseguito primo trapianto di vescica umana su paziente vivente

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – Eseguito con successo il primo trapianto di vescica umana su un uomo di 41 anni, Oscar Larrainzar, il quale aveva perso gran parte della funzionalità vescicale a seguito di trattamenti oncologici per una rara forma di cancro alla vescica. A farlo Inderbir Gill,...

Trump leva il blocco all’eolico offshore a New York

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – L’amministrazione Trump ha revocato un ordine di sospensione dei lavori, emesso un mese fa, diretto a un importante impianto eolico offshore in sviluppo al largo della costa di New York. La compagnia energetica norvegese Equinor, sviluppatrice del...
Nuova mappa globale individua dove la natura non regge più la pressione umana

Nuova mappa globale individua dove la natura non regge più la pressione umana

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una nuova mappa globale permette di individuare le zone della terra dove i cosiddetti servizi della natura o ecosistemici – produzione alimentare, sequestro del carbonio, conservazione del suolo e resa idrica – sono minacciati dal sovrasfruttamento...

Con l’argilla le tecnologie quantistiche diventano green

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma – Grazie a un particolare materiale argilloso sarà possibile realizzare componenti di tecnologia quantistica ecosostenibili. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università norvegese di scienza e tecnologia (NTNU) e pubblicato su npj 2D Materials and...
Sostenibilità: anche con il rispetto degli accordi di Parigi, le calotte polari potrebbero non salvarsi

Sostenibilità: anche con il rispetto degli accordi di Parigi, le calotte polari potrebbero non salvarsi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Gli sforzi per limitare l’aumento della temperatura globale all’obiettivo di 1,5°C, previsto dall’accordo di Parigi sul clima, potrebbero non essere sufficienti a salvare le calotte glaciali del mondo. E’ quanto emerge da uno studio guidato...

Un nuovo farmaco apre prospettive terapeutiche per le bronchiectasie

da 30Science.com | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – Il trial clinico internazionale ASPEN ha dimostrato l’efficacia di Brensocatib, un farmaco innovativo che agisce sull’infiammazione delle vie aeree, elemento chiave nella progressione delle bronchiectasie, una malattia polmonare cronica. I dati sono stati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X