da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un team di scienziati dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget) di Milano , in Italia, ha identificato una finestra temporale unica, subito dopo la nascita, in cui le cellule staminali del sangue circolanti possono essere...
da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – il team del Prof. Xuanmei Fan presso il Laboratorio Statale di Prevenzione dei Rischi Geografici e Protezione Geoambientale (Università di Tecnologia di Chengdu) ha compilato e pubblicato su National Science Review il database globale di frane cosismiche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Per la prima volta sono stati individuate le comunità microbiche dell’intestino della foca monaca selvatica del Mediterraneo (Monachus monachus), una scoperta che permetterà di orientare al meglio gli sforzi di conservazione di questo animale. È quanto emerge...
da Valentina Di Paola | Mag 28, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il percorso evolutivo delle cimici dei letti, scientificamente note come Cimex lectularius, si è intersecato con quello dell’umanità circa 60 mila anni fa, quando l’insetto si è diviso dal lignaggio presente sui pipistrelli. A ricostruire questa curiosa...
da Valentina Di Paola | Mag 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I ritmi circadiani degli esseri umani sono ancora legati alla natura e seguono i cambiamenti stagionali. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista npj Digital Medicine, condotto dagli scienziati dell’Università del Michigan. Il team, guidato da...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Rilevate le immagini più nitide mai realizzate della struttura fine della corona solare, lo strato più esterno e misterioso dell’atmosfera del Sole terrestre, superando i limiti imposti dalla turbolenza atmosferica terrestre e aprendo nuove prospettive nello...