da Lucrezia Parpaglioni | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Scoperta correlazione tra ipersensibilità al freddo, in particolare nei piedi, e sensazione di pesantezza alle gambe con la presenza di vene varicose. Lo rivela uno studio guidato da Yung-Po Liaw, dell’Università di Medicina Chung Shan, a Taiwan, pubblicato...
da Valentina Di Paola | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le cellule staminali possono essere utilizzare in sicurezza per il trattamento della malattia di Parkinson. Questo, almeno, è quanto emerge da una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Nature, condotti dagli scienziati della Facoltà di Medicina...
da Valentina Di Paola | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppare un nuovo test genetico per il melanoma che permetta di rilevare i primi segnali di recidiva del cancro nei pazienti, attraverso un semplice prelievo di sangue. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Un team di ricercatori ha sviluppato un materiale a base di funghi che è in grado di autoripararsi e potrebbe in futuro offrire un’alternativa sostenibile ai materiali da costruzione ad alte emissioni come il calcestruzzo. E’ quanto emerge da uno studio...
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e il direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, Vittorio Rizzi, hanno firmato oggi una convenzione volta a regolamentare e consolidare la collaborazione tra i due Enti nei...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le foreste tropicale potrebbero essere utilizzate come delle vere e proprie “fabbriche naturali di sostanze chimiche vegetali” che potrebbero avere importanti usi in medicina e in altri campi. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Washington University in...