da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il governo della Malesia ha presentato una legge per regolamentare le attività di cattura e stoccaggio del carbonio, con l’obiettivo di diventare un hub regionale per questo tipo di operazioni. Il disegno di legge disciplinerà la cattura, il trasporto,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La zona a bassissime emissioni (ULEZ) di Londra sta rivoluzionando i tragitti dei bambini verso la scuola rendendo le strade più sicure, migliorando la percezione della qualità dell’aria e incoraggiando i bambini stessi a vivere vite più sane. È quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un metodo di produzione del grafene in grado di danneggiare meno l’ambiente dell’estrazione della grafite: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dal KTH Royal Institute of Technology, che ha pubblicato i propri risultati su Small. Gli autori...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Con le giuste misure, la concentrazione di macroplastiche sulle coste dell’UE potrebbe essere ridotta del 42 per cento nei prossimi cinque anni. I suoli europei contengono una quantità allarmante di residui metallici nocivi, ma si prevede che politiche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La Cina potrebbe raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060 in linea con l’obiettivo degli accordi di Parigi di limitare il riscaldamento del Pianeta a 2°C, rispetto ai livelli preindustriali. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Accademia...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Individuare e correggere rapidamente gli errori nelle elaborazioni dei data center per renderli più efficienti e a minor consumo di energia: è questo l’obiettivo di un nuovo progetto basato sull’intelligenza artificiale (IA) portato avanti dalla Thomas...